7-13 ottobre: per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi in provincia di Treviso

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Treviso organizza una serie di incontri formativi e informativi, gratuiti e aperti al pubblico.
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza in principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
PROGRAMMA
Sabato 5 ottobre, ore 08:45 - 13:15
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri, Via Cittadella della Salute, 4, Treviso
Convegno ECM "I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: fattori di rischio, diagnosi precoce ed intervento. Il ruolo dei diversi professionisti della salute"
Relatori:
- Claudio Vio, psicologo - psicoterapeuta
- Sebastiano Rizza, pediatra
- Bruno Di Daniel, medico
Evento riservato a professionisti del settore medico-sanitario
Maggiori informazioni sull'evento e sulle modalità di iscrizioni sono disponibili a questo link.
Mercoledì 9 ottobre 2019 – h. 18.00-20.00
Biblioteca Comunale Di Montebelluna, Largo Dieci Martiri 1 - Montebelluna (TV)
I CAMPUS INFORMATICI E IL LAVORO NEI LABORATORI
Evento informativo aperto al pubblico. Relatore: Jessica Bortuzzo, formatrice scuola AID
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Giovedì 10 ottobre 2019 –h. 20.30-22.00
Biblioteca Comunale di Pederobba, Viale Europa 1/C – Pederobba, fraz. Onigo (TV)
INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI DISTURBI D’APPRENDIMENTO
Evento informativo aperto al pubblico. Relatore: Simonetta Mazzetto, formatrice scuola AID
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Venerdì 11 ottobre 2019 – h. 20.30-22.00
Tipoteca Italiana, Via Canapificio, 3 Cornuda (TV)
DIVERSI E UGUALI: PROMUOVIAMO L’EQUITÀ RIFLESSIONI SULLE STRATEGIE DI INCLUSIONE
Evento informativo aperto al pubblico. Relatore: Lorena Rasera, formatrice scuola AID
INGRESSO LIBERO E GRATUITO