AID Treviso, per garantire consulenza ed assistenza agli utenti offre:
SUPPORTO
Attraverso assemblee e/o “serate a tema” organizzate per ragazzi e ragazze con DSA e per le loro famiglie per aiutarli a comprendere cosa significa essere dislessici e stimolare la consapevolezza della propria dislessia, per favorire il dialogo tra alunni e insegnanti e tra insegnanti e genitori.
SENSIBILIZZAZIONE
Organizza incontri aperti a tutti per informare e coinvolgere il mondo professionale e la pubblica opinione sul problema della dislessia evolutiva.
CONSULENZA
E' possibile chiedere un appuntamento da genitori, ragazzi ed insegnantiper per eventuali brevi consulenze, scrivendo a treviso@aiditalia.org e specificando la motivazione della richiesta, eventualmente è è possibile chiamare il N. 348 83 05 318 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18.
Lo sportello si esegue attraverso videochiamate con google meet.
e-mail: treviso@aiditalia.org
sito: https://treviso.aiditalia.org
Per maggiori dettagli consulta la locandina a questo link.
SPORTELLO TELEFONICO
Lara Bianchini - delegato della Sezione AID di Treviso
Lunedì e Mercoledì dalle ore 17 alle ore 18 Tel. 348 83 05 318
Email: treviso@aiditalia.org
FORMAZIONE
Una delle finalità dell'Associazione Italiana Dislessia è la formazione degli insegnanti e l'organizzazione di corsi per genitori e ragazzi.
L'AID è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione come ente accreditato per la formazione degli insegnanti (decreto del 09-12-2004).