
AMICI DI ZAMPA!
Progetto studio di biblioterapia rivolto a bambini dislessici di età compresa tra i 7 e i 10 anni e a due gatti tranquilli e coccolosi che amano ascoltare racconti!
4 incontri, guidati dalla Prof.ssa Michela Bigaran,mercoledì pomeriggio presso la Biblioteca comunale di Preganziol
Presentazione del Progetto
mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 17:30
presso la Biblioteca comunale di Preganziol
L’attività ha l’obiettivo di ridurre nei bambini ansia e stress, favorire autostima e fiducia in sé stessi, aumentare e migliorare nei bambini l’abilità di lettura a voce alta,
incoraggiare e promuovere l’abitudine alla lettura, accrescere l’attrattiva e la curiosità per il mondo degli animali e la natura in generale.
Per info e prenotazione manda una mail a treviso@aiditalia.org
attività con il patrocinio di
per iscrizioni e candidature inviare mail a treviso@aiditalia.org
Potrebbe interessarti

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

Corso informativo per genitori
Per esplorare la relazione con i propri figli attraverso un percorso che ne osserverà le diverse sfaccettature, la sezione AID di Treviso promuove un corso informativo focalizzato sui momenti dello sviluppo, sulla comunicazione, il conflitto, la diagnosi nelle varie tappe di crescita, l'autostima e molto altro ancora.