
Eventi

Serate informative gratuite: i prossimi incontri sui DSA a Treviso
La sezione AID di Treviso, con il patrocinio della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, promuove tre serate informative gratuite per approfondire alcuni aspetti che riguardano il mondo dei DSA. Si parlerà di didattica, scopriremo le difficoltà connesse alla discalculia e vedremo alcune strategie utili per preparare verifiche e interrogazioni in maniera efficace

CORSO GENITORI - Rapporto tra genitori e figli con DSA: un corso per conoscerne tutti gli aspetti
Per esplorare la relazione con i propri figli attraverso un percorso che ne osservi le diverse sfaccettature, la sezione AID di Treviso promuove un corso informativo focalizzato sui momenti dello sviluppo, sulla comunicazione, il conflitto, la diagnosi nelle varie tappe di crescita, l'autostima e molto altro ancora.

My Story Treviso: testimonianze di giovani con DSA
My Story, il progetto promosso da AID per dare voce ai ragazzi con DSA, fa tappa a Treviso con una giornata dedicata alla condivisione di esperienze e riflessioni sui Disturbi Specifici dell'apprendimento.
.png)
Legge 25/22: lavoro e inclusione
Che cos'è un DSA? Quali sono le caratteristiche delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Quali le sfide e gli ostacoli che queste persone incontrano nel mondo del lavoro?
.png)
Far emergere il proprio valore
Come far emergere Il proprio valore? Questo incontro guiderà i partecipanti alla compilazione di un curriculum efficace e fornirà loro alcune strategie per superare le difficoltà più comuni nei colloqui di selezione del personale.




Nuove serate informative su strumenti compensativi funzionali all'apprendimento e modalità di verifica e valutazione per studenti con DSA

Amici di zampa! Biblioterapia e lettura assistita con la presenza di uno o più animali
La Sezione AID di Treviso, con il patrocinio del Comune di Preganziol e della Biblioteca Comunale di Preganziol, promuove un progetto di inclusione e supporto rivolto a bambine e bambini dislessici.